La Città di Asiago, il Gonfalone e l'Alta Uniforme
In seguito alle vicende accadute durante la Grande Guerra (1915-1918), con decreto reale del 23 ottobre 1924, Asiago è stata onorata con l'attribuzione del titolo di Città.
La Città di Asiago è decorata al Valor Militare per la Guerra di Liberazione, in particolare è stata insignita della Medaglia d'Argento al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale. E' stata inoltre decorata con Croce di guerra al valor militare.
La Medaglia d'Argento al Valor Militare e la Croce di guerra al valor militare sono appuntate al Gonfalone della Città di Asiago.
La Polizia Locale e l'Alta Uniforme
La Polizia Locale presenzia alcune manifastazioni indossando l'Alta Uniforme che si riprende allo storico modello del 1886.
Elenco delle manifestazioni alle quali partecipano agenti in Alta Uniforme:
Venerdì Santo |
Processione della Santa Croce |
Due agenti muniti di sciabola accompagnano la processione per le vie di Asiago. |
25 aprile |
Festa della Liberazione |
Tre agenti: uno regge il Gonfalone e i due muniti di sciabola lo accompagnano. |
2 giugno |
Festa della Repubblica |
Tre agenti: uno regge il Gonfalone e i due muniti di sciabola lo accompagnano. |
3a domenica di giugno |
Pellegrinaggio del Fante |
Un agente porta il Gonfalone accompagnato da un rappresentante dell'Amministrazione. |
2a domenica di luglio |
Pellegrinaggio monte Ortigara |
Un agente porta il Gonfalone accompagnato da un rappresentante dell'Amministrazione. |
Nel mese di luglio |
Premio filatelico |
Due agenti muniti di sciabola presenziano alla cerimonia di premiazione che si svolge nella Sala Consiliare del municipio. |
3a domenica di agosto |
Ricordo dei dispersi di Russia |
Tre agenti: uno regge il Gonfalone e i due muniti di sciabola lo accompagnano. |
1a domenica di settembre |
Ricorrenza dei caduti per la libertà |
Tre agenti: uno regge il Gonfalone e i due muniti di sciabola lo accompagnano. |
4 novembre |
Ricordo dei caduti di tutte le guerre |
Tre agenti: uno regge il Gonfalone e i due muniti di sciabola lo accompagnano. |
Altre |
Sfilate e cerimoni varie |
Alcune cerimonie non hanno ricorrenza annuale, fra queste merita particolare attenzione la cerimonia in ricordo dei caduti della Brigata Sassari presso il cimitero italiano in località monte Zebio. |