Competenze
Turismo
Tale servizio è operativo nel campo dell’animazione e promozione turistica della città, della predisposizione di servizi per il turismo, raccolta ed erogazione di informazioni e materiale descrittivo riguardante Asiago e l'Altopiano, l’offerta culturale e ricreativa, la ricettività e quant’altro di interesse culturale ed artistico.
Attività culturali - ricreative - sportive
L’attività dell’ufficio consiste nella promozione, programmazione e realizzazione di iniziative ed attività culturali ricreative e sportive proprie del Comune (mostre, rassegne, convegni, seminari, tavole rotonde, spettacoli teatrali e musicali, concerti di musica classica, celebrazioni commemorative, ecc.) nonché del sostegno e coordinamento delle attività promosse da enti nell’ambito cittadino. Le iniziative e attività culturali comportano lo svolgimento di tutte le funzioni amministrative in materia di promozione delle attività culturali, ricreative e sportive, demandate per legge ai Comuni, in quanto attività da includere fra i servizi di pubblico interesse. Il ruolo svolto dall’Ente nello specifico campo si manifesta attraverso una programmazione articolata in iniziative di carattere ricorrente, occasionale o riferite a significativi e particolari momenti culturali e sportivi: ad esempio organizzazione e gestione delle manifestazioni legate alle tradizioni del nostro territorio
Elenco sintetico:
Turismo
Organizzazione e gestione eventi organizzati durante l’anno
Attività culturali-ricreative- sportive
Gestione del Museo "Le Carceri" e del museo “Battaglia dei Tre Monti” della frazione Sasso;
Organizzazione e gestione di Convegni, seminari e conferenze
Rapporti con le Associazioni sportive, culturali e d'arma
Gestione delle attività sportive, culturali e ricreative all'interno degli stabili di proprietà comunale e gestione degli impianti sportivi comunali: palestre, stadio del ghiaccio, campo sportivo A. Zotti
Attività di rappresentanza e di promozione del Comune
Richiesta contributi a Regione Veneto o ad altri enti
Gestione Programma Interreg - Progetto SKYSCAPE
Gestione Marchio Asiago/De.Co.
Tale servizio è operativo nel campo dell’animazione e promozione turistica della città, della predisposizione di servizi per il turismo, raccolta ed erogazione di informazioni e materiale descrittivo riguardante Asiago e l'Altopiano, l’offerta culturale e ricreativa, la ricettività e quant’altro di interesse culturale ed artistico.
Attività culturali - ricreative - sportive
L’attività dell’ufficio consiste nella promozione, programmazione e realizzazione di iniziative ed attività culturali ricreative e sportive proprie del Comune (mostre, rassegne, convegni, seminari, tavole rotonde, spettacoli teatrali e musicali, concerti di musica classica, celebrazioni commemorative, ecc.) nonché del sostegno e coordinamento delle attività promosse da enti nell’ambito cittadino. Le iniziative e attività culturali comportano lo svolgimento di tutte le funzioni amministrative in materia di promozione delle attività culturali, ricreative e sportive, demandate per legge ai Comuni, in quanto attività da includere fra i servizi di pubblico interesse. Il ruolo svolto dall’Ente nello specifico campo si manifesta attraverso una programmazione articolata in iniziative di carattere ricorrente, occasionale o riferite a significativi e particolari momenti culturali e sportivi: ad esempio organizzazione e gestione delle manifestazioni legate alle tradizioni del nostro territorio
Elenco sintetico:
Turismo
Organizzazione e gestione eventi organizzati durante l’anno
Attività culturali-ricreative- sportive
Gestione del Museo "Le Carceri" e del museo “Battaglia dei Tre Monti” della frazione Sasso;
Organizzazione e gestione di Convegni, seminari e conferenze
Rapporti con le Associazioni sportive, culturali e d'arma
Gestione delle attività sportive, culturali e ricreative all'interno degli stabili di proprietà comunale e gestione degli impianti sportivi comunali: palestre, stadio del ghiaccio, campo sportivo A. Zotti
Attività di rappresentanza e di promozione del Comune
Richiesta contributi a Regione Veneto o ad altri enti
Gestione Programma Interreg - Progetto SKYSCAPE
Gestione Marchio Asiago/De.Co.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Donata Posocco
Responsabile Area Turismo – Cultura – Pubblica Istruzione – Sport
Persone
Tutte le persone che fanno parte di
questo ufficio:
Michela Rodeghiero
Personale dell’ufficio Turismo, Cultura e Sport Rodeghiero
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Dal Lunedì al Venerdì: dalle 10:00 alle 12:30
Pagina aggiornata il 18/10/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento per la disciplina dell'imposta di soggiorno
- Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione pubblicitaria e per l'occupazione degli spazi appartenenti al demanio destinati a mercati
- Regolamento per la fruizione dell'archivio storico del comune di Asiago
- Regolamento comunale per la fruizione dell'archivio di Mario Rigoni Stern di proprietà comunale
-
Vedi altri 6
- Regolamento per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche nel mercato, nelle fiere, nelle manifestazioni temporanee e in forma itinerante
- Regolamento sulla biblioteca comunale
- Regolamento comunale per l'uso e la gestione degli impianti sportivi
- Regolamento comitati di contrada e frazione sasso (modificato con delib. di c.c. n. 11/2017)
- Regolamento comunale dei contributi a enti pubblici e associazioni
- Regolamento dei comitati di contrada
-
Notizie