Competenze
Il Museo è corredato da splendidi diorami del Maestro Patrizio Rigoni, sono stati ricreati ambienti naturali quali il Bosco Misto, la Pecceta, il Pascolo con la malga e la pozza d’alpeggio, l’ambiente della Zona Alta con le cime più alte dell'Altopiano.
Il museo è arricchito anche da numerose attività, all'interno del museo e all’aperto, commisurate al livello di conoscenza di chi si avvicina a questo ambiente: bambini in età prescolare, bambini della scuola elementare, ragazzi che frequentano le scuole medie e gli istituti superiori, turisti.
L’obiettivo del Museo è quello diffondere la cultura naturalistica e la conoscenza ambientale del territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni attraverso una didattica costruita sull’esperienza e sull’emozione della scoperta.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Roberto Serembe
Responsabile Area Patrimonio – Ecologia – Servizi Sociali
Persone
Carlo Zanin
Personale dell’ufficio Patrimonio ed Ecologia, Laboratorio Didattico Ambientale Zanin
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Dal Lunedì al Venerdì: dalle 10:00 alle 12:30
Pagina aggiornata il 29/09/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento per la fruizione dell'archivio storico
- Regolamento d’uso marchio Asiago
- Regolamento Comunale per la fruizione dell'Archivio di Mario Rigoni Stern di proprietà comunale
- Regolamento comunale Città di Asiago per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari artigianali tradizionali locali istituzione della De.Co. - All. C
-
Vedi altri 6
- Regolamento Comunale Città di Asiago per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimenta
- Regolamento comunale Città di Asiago per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari artigianali tradizionali locali istituzione della De.Co. - All. A
- Regolamento comunale Città di Asiago per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari artigianali tradizionali locali istituzione della De.Co. - Allegato B
- Regolamento Comunale spargimento deiezioni zootecniche
- Regolamento Comunale per le sale giochi e installazione apparecchi e congegni di intrattenimento
- Parametri e criteri di programmazione per il rilascio delle autorizzazioni per l’esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande
-
Notizie
- Avviso pubblico per acquisizione di manifestazioni di interesse per l'affidamento della concessione per la gestione e organizzazione "Asiago Fiocchi di Luce 2025"
- Avviso pubblico per manifestazione d’interesse per la concessione di gestione e organizzazione Università Adulti Anziani Altopiano di Asiago anni 2025-2026 ai sensi degli artt. 174 e segg. del d.lgs. 36/2023.
- Avviso pubblico per manifestazione d'interesse per affidamento servizio di gestione servizio service audio-luci, guardiania e altri servizi e utilizzo sala capiente per gli anni solari 2025-2026 per l'iniziativa Università Adulti Anziani
- Manifestazione d'interesse per affidamento a ditte specializzate per servizio di servizio di prestazioni collegate allo scuolabus comunale. Periodo gennaio-dicembre 2025
-
Vedi altri 6
- PROCEDURA NEGOZIATA MALGHE COMUNALI 2025-2030
- AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI ASIAGO PER IL PERIODO 01/01/2025 – 31/12/2026
- Avviso pubblico per manifestazione d’interesse per l'affidamento del servizio di Progettazione allestimento e grafica mostra Lana Fecit
- Manifestazione interesse per Progetto "Scatoloni d'archivio: descrizione di una parte dell'Archivio storico non accessibile"
- VOUCHER FATTORE FAMIGLIA
- SOGGIORNI CLIMATICI TERMALI PER ANZIANI